Porto-North-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Porto
Porto-North-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Porto
Porto è una città dai forti contrasti, dove un ricco patrimonio storico si fonde con un'energia dinamica e moderna. Il suo centro storico, patrimonio dell'UNESCO, è un suggestivo labirinto di quartieri tradizionali e imponenti monumenti barocchi, mentre la città contemporanea vanta un'audace scena culinaria e una vivace vita notturna.
Una settimana di vacanza è il periodo ideale per apprezzare appieno sia la città che le diverse sfaccettature del Portogallo settentrionale. Grazie agli ottimi collegamenti e alla sua posizione strategica, Porto è la base di partenza perfetta per esplorare la regione circostante. Con brevi spostamenti è possibile scoprire la storia di Guimarães, i magnifici edifici religiosi di Braga, le spiagge dorate della Costa Verde o gli spettacolari vigneti terrazzati della Valle del Douro.
Questa durata consente di creare un itinerario equilibrato: alcuni giorni per esplorare con calma le principali attrazioni di Porto, abbinati a una serie di memorabili gite in giornata alla scoperta del meglio della cultura e dei paesaggi della regione.
Questa guida propone un itinerario per aiutarti a scoprire il meglio di Porto e del Portogallo settentrionale in sette giorni.
Quello che segue è un possibile itinerario per una vacanza di una settimana con base a Porto. L'itinerario è strutturato per consentire la visita approfondita della città, alternata a escursioni in giornata nella regione circostante con i mezzi pubblici.
• Giorno 1: Porto storica - Alla scoperta del cuore della città, tra monumenti iconici e i suggestivi vicoli del quartiere della Ribeira.
• Giorno 2: Vila Nova de Gaia - Attraversa il fiume per una degustazione di porto nelle famose cantine, per poi raggiungere il quartiere di Foz e ammirare gli spettacolari panorami sull'oceano.
• Giorno 3: Guimarães - Un viaggio nella culla del Portogallo, una città medievale perfettamente conservata dominata da un magnifico castello.
• Giorno 4: Braga - Visita al centro religioso del Portogallo, che vanta un'antica cattedrale e l'iconico santuario di Bom Jesus do Monte.
• Alternativa per il Giorno 4: una rilassante giornata in spiaggia - Rilassati sulle sabbie dorate della Costa Verde visitando un'incantevole cittadina costiera.
• Giorno 5: La Valle del Douro - Alla scoperta di una delle regioni vinicole più belle d'Europa, con i suoi ripidi pendii ricoperti di vigneti che si affacciano sul maestoso fiume Douro.
• Giorno 6: Aveiro e Costa Nova - Esplora gli incantevoli canali di Aveiro prima di visitare Costa Nova per ammirare le sue famose case a strisce.
• Giorno 7: Lamego - Scopri una città storica, famosa per la sua incredibile scalinata barocca alle porte della regione del Douro.
• Alternativa per il Giorno 7: Vila do Conde - Un'incantevole cittadina di pescatori che unisce un centro antico a splendide e ampie spiagge.
Di seguito trovi una mappa interattiva per la tua settimana a Porto. (Nota: ingrandisci o riduci lo zoom per vedere tutti i punti)
Legenda: 1) Ribeira 2) Ponte Luís I 3) Sé do Porto 4) Torre dos Clérigos 5) Vila Nova de Gaia 6) Foz do Douro 7) Guimarães 8) Braga 9) Bom Jesus do Monte 10) Matosinhos 11) Espinho (spiaggia) 12) Miramar (spiaggia) 13) Povoa de Varzim (spiaggia) 14) Peso da Régua 15) Pinhão 16) Tua 17) Aveiro 18) Costa Nova 19) Lamego 20) Vila do Conde
La sezione seguente descrive ogni giornata in maggior dettaglio e include link a guide di approfondimento.
I primi due giorni dell'itinerario sono dedicati alla scoperta della città di Porto. Le visite sono state suddivise in modo logico per offrirti un'esperienza completa. Il primo giorno è dedicato al centro storico di Porto, mentre il secondo prevede di attraversare il fiume per visitare le cantine di porto di Vila Nova de Gaia e proseguire fino alla costa atlantica nel quartiere di Foz.
Giorno 1: il centro storico di Porto
Il primo giorno è un'immersione nel centro storico di Porto, che ospita alcune delle sue attrazioni più famose. Potrai salire sull'iconica Torre dos Clérigos per goderti una straordinaria vista panoramica sulla città e ammirare i magnifici pannelli di azulejos che raffigurano la storia del Portogallo all'interno della stazione di São Bento.
Nelle vicinanze si può esplorare l'antica Cattedrale della città (la Sé), una struttura dall'aspetto di fortezza che veglia su Porto da secoli. Il quartiere è noto anche per le sue splendide chiese, una delle quali vanta interni sontuosamente decorati in foglia d'oro: un vero spettacolo di design barocco.
Il giro prosegue naturalmente fino al quartiere della Ribeira, il rione più carismatico della città. Qui, un labirinto di strette vie acciottolate si apre su una vivace piazza affacciata sul fiume. È il luogo perfetto per immergersi nell'atmosfera unica della città, con la classica vista sull'iconico ponte Dom Luís I.
Articoli correlati: le attrazioni di Porto
Ribeira, Porto
Cattedrale di Porto
Il secondo giorno ti porta al di là del fiume, a Vila Nova de Gaia, la patria del vino di Porto. Il lungofiume è costeggiato da grandi cantine, conosciute come "lodges", dove viene invecchiato il celebre vino liquoroso. Molti dei produttori più famosi offrono visite guidate e degustazioni per assaggiare questa rinomata bevanda.
Oltre le cantine, il lungofiume di Gaia offre una passeggiata panoramica con una magnifica vista sul quartiere della Ribeira di Porto. Per godere di una vista ancora più spettacolare, prendi la funivia fino alla terrazza del Mosteiro da Serra do Pilar, da cui si ammira uno dei panorami più belli della città.
Nel pomeriggio, sali sullo storico tram numero 1 fino all'elegante quartiere di Foz, dove il fiume Douro incontra l'Oceano Atlantico. Questa zona offre un'atmosfera diversa, con le sue ampie passeggiate, le piccole spiagge sabbiose e la costa frastagliata, creando un piacevole contrasto con il centro della città.
Articoli correlati: Il quartiere di Foz
La cantina di porto Sandeman a Vila Nova de Gaia
La Pérgola da Foz, con vista sulla spiaggia di Praia do Molhe
La richiesta di alloggi è molto alta durante l'alta stagione, quindi consigliamo di prenotare subito le camere prima che si esauriscano. Per verificare prezzi e disponibilità attuali, inserisci le date della tua vacanza nel box di ricerca qui sotto:
Booking.comPer la tua prima gita di un giorno, dirigiti a Guimarães, città orgogliosamente conosciuta come la "culla del Portogallo". Prima capitale della nazione e dimora del suo primo re, vanta un centro medievale perfettamente conservato che è una delizia da esplorare, con piazze incantevoli e antiche strade a ogni angolo.
La ricca storia della città è visibile nei suoi monumenti principali, che includono l'imponente Castello di Guimarães e l'opulento Palazzo dei Duchi di Braganza. Il centro storico si trova intorno al pittoresco Largo da Oliveira (Piazza dell'Ulivo), circondato da case tradizionali e caffè animati.
Per una prospettiva diversa, un viaggio in funivia fino alla cima della collina di Penha offre viste magnifiche su Guimarães e sulla regione circostante. Guimarães è facilmente raggiungibile con un treno diretto dalla stazione di São Bento di Porto, il che la rende una gita di un giorno ideale e semplice.
Articoli correlati: Guida di Guimarães
Il gotico Paço dos Duques de Bragança e la statua di Afonso Henriques, primo re del Portogallo
Il centro storico di Guimarães e il Vecchio Municipio
La destinazione del quarto giorno è Braga, da tempo considerata il cuore religioso del Portogallo. La città vanta un delizioso centro pedonale ricco di grandi piazze, eleganti vie dello shopping e giardini curati. Nel suo nucleo storico si erge la magnifica Cattedrale (Sé), uno degli edifici religiosi più antichi e importanti del paese.
La ricca storia della città si estende oltre la cattedrale: potrai scoprire i resti del suo passato romano, esplorare il bellissimo Jardim de Santa Bárbara e ammirare la facciata decorativa del Palazzo Raio. Le grandi piazze di Braga, come la Praça da República, sono vivaci centri di attività con numerosi caffè e negozi tradizionali.
Il simbolo più iconico di Braga è il santuario di Bom Jesus do Monte, situato su una collina boscosa appena fuori città. È famoso per la sua monumentale scalinata barocca, sebbene anche la funicolare del XIX secolo alimentata ad acqua offra una salita unica. Braga è comodamente collegata a Porto da un treno regolare che parte dalla stazione di São Bento.
Articoli correlati: Guida di Braga
Il grazioso Jardim de Santa Bárbara nel centro di Braga
Il Bom Jesus do Monte e la sua scalinata barocca
Per una giornata più tranquilla, da Porto si può raggiungere facilmente la Costa Verde, uno splendido litorale con vaste spiagge di sabbia e spettacolari paesaggi atlantici. È lo scenario perfetto per prendere il sole e fare passeggiate in riva al mare, ma tieni presente che le acque dell'Atlantico rimangono piacevolmente fresche, anche in piena estate.
La spiaggia principale della città, Matosinhos, si trova a breve distanza in metropolitana ed è rinomata per i suoi eccellenti ristoranti di pesce proprio sulla riva. Più lontano, un viaggio in treno può portarti alla vivace località balneare di Espinho o a Miramar, che offre un'esperienza più tranquilla con la sua famosa cappella in riva al mare.
Articoli correlati: Guida alle spiagge di Porto
La costa a sud di Porto è composta da spiagge di sabbia dorata e fredde acque atlantiche; questa è la spiaggia di Praia de Brito, vicino a Espinho
Una gita di un giorno nella Valle del Douro è un'esperienza imperdibile di qualsiasi viaggio nel Portogallo settentrionale. Questa è una regione di una bellezza mozzafiato, dove ripidi vigneti terrazzati sono stati ricavati dai pendii delle colline lungo il sinuoso fiume Douro. Il paesaggio è costellato di tradizionali tenute vinicole (chiamate quintas) e incantevoli cittadine fluviali.
Ci sono diversi modi per esplorare la valle in autonomia. La ferrovia Linha do Douro offre uno dei viaggi in treno più panoramici d'Europa, lungo il corso del fiume. In alternativa, l'auto offre maggiore flessibilità e il viaggio stesso diventa un'esperienza unica su strade come la N-222, rinomata per i suoi paesaggi spettacolari.
Le due città principali su cui concentrarsi per una gita di un giorno sono Peso da Régua e Pinhão. Régua è la città più grande e il principale snodo della regione, da cui partono molte crociere fluviali. Pinhão, invece, si trova nel cuore della zona più panoramica, circondata da famose tenute vinicole e nota per la sua stazione decorata con azulejos.
Per un'esperienza più strutturata, numerosi tour organizzati partono ogni giorno da Porto. Molti di questi includono una rilassante crociera sul fiume, che offre una prospettiva unica sui vigneti dall'acqua.
Articoli correlati: la Valle del Douro
Lussuose navi da crociera navigano lungo il Douro
Pinhão è la cittadina più bella sul fiume Douro, circondata da colline e vigneti terrazzati
La città di Aveiro sorge ai margini di una vasta laguna costiera ed è caratterizzata dai canali che ne attraversano il centro. L'attrazione principale è un giro su un moliceiro, una barca tradizionale riccamente dipinta con scene colorate. La città è anche nota per la sua elegante architettura art nouveau.
A breve distanza in autobus da Aveiro si trova l'incantevole località balneare di Costa Nova. È immediatamente riconoscibile per i suoi affascinanti palheiros: case a strisce dai colori vivaci che un tempo servivano da rifugio per i pescatori. La cittadina è fiancheggiata dalla laguna da un lato e da una bellissima e ampia spiaggia sabbiosa dall'altro.
Insieme, Aveiro e Costa Nova costituiscono una meravigliosa gita di un giorno, una miscela perfetta di fascino cittadino e paesaggi costieri. Aveiro è una fermata importante sulla linea ferroviaria principale da Porto, il che la rende molto facile da raggiungere. Dalla città, un regolare servizio di autobus locale garantisce il breve collegamento con il lungomare di Costa Nova.
Articoli correlati: Introduzione ad Aveiro
Le barche moliceiros venivano storicamente utilizzate per raccogliere le alghe dalla laguna, che venivano poi essiccate per formare un fertilizzante ricco di iodio
Le graziose case sulla spiaggia di Costa Nova
Per l'ultimo giorno del viaggio, puoi scegliere tra una storica città dell'entroterra con uno spettacolare santuario o un'affascinante cittadina costiera che combina perfettamente visite culturali e relax in spiaggia.
Opzione 1: Lamego
La caratteristica distintiva di Lamego è il magnifico Santuário de Nossa Senhora dos Remédios, una chiesa arroccata sopra la città. Vi si accede tramite una spettacolare scalinata barocca del XVIII secolo, composta da 686 gradini e decorata con fontane, statue e pannelli di azulejos. La vista dalla cima è magnifica.
Ai piedi del santuario si trova l'incantevole centro storico di Lamego, dove potrai esplorare un antico castello, una cattedrale gotica e passeggiare lungo il viale centrale alberato. Con il suo carattere tradizionale e la sua ricca storia, Lamego è una splendida meta per l'ultimo giorno, raggiungibile da Porto preferibilmente in autobus o con un'auto a noleggio.
Il centro storico di Lamego visto dal Castelo de Lamego
Opzione 2: Vila do Conde
Per un'ultima giornata che combina storia e mare, Vila do Conde è una scelta fantastica. Questa affascinante cittadina di pescatori è dominata dall'enorme Monastero di Santa Clara. Dopo aver esplorato il centro storico, potrai rilassarti sulle splendide spiagge sabbiose a sud del fiume, tutte facilmente raggiungibili con la metropolitana di Porto.
Il Mosteiro de Santa Clara domina lo skyline di Vila do Conde.
Castelo do Queijo, Matosinhos