Porto-North-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Porto
Porto-North-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Porto
Homepage - Top 10 di Porto - Dove soggiornare? - 1 settimana - 2 giorni a Porto - Spiagge - Gite in giornata - Aveiro - Braga
L’aeroporto di Francisco Sá Carneiro è un piccolo ma moderno aeroporto internazionale costituito da un unico terminal situato 10 km a nord del centro di Porto, vicino alla cittadina di Moreira.
L’aeroporto è servito dalla rete della metropolitana, che per la maggior parte dei visitatori costituisce il mezzo più comodo per raggiungere il centro di Porto. Per viaggi più rapidi diretti in città sono disponibili taxi e Uber che operano nell’area di Porto. Un trasferimento privato prenotato in anticipo dall’aeroporto è l’opzione più semplice e risulta anche sorprendentemente economico.
Gli spostamenti dall’aeroporto di Porto sono semplice e poco costosi e in genere non comportano problemi. Questo articolo illustra nei dettagli come spostarsi dall’aeroporto di Porto al centro della città utilizzando il taxi, l’autobus e la metro.
Articoli correlati: Presentazione di Porto – 48 ore a Porto – Top 10 di Porto
Sono previste variazioni stagionali e giornaliere per l’orario dell’ultima partenza, pertanto se viaggiate di sera controllate gli orari sul sito web della Metro do Porto: https://www.metrodoporto.pt/
La carta Andante dev’essere convalidata prima dell’inizio del viaggio accostandola alla macchina obliteratrice e riconvalidata quando si effettua un cambio per prendere un’altra linea. Una volta convalidato, il biglietto che copre le quattro fasce tariffarie ha una validità di 75 minuti, sufficiente per giungere a destinazione.
La maggior parte dei visitatori che si reca per la prima volta a Porto si dirige a una di queste quattro stazioni: São Bento (centro città e stazione ferroviaria), Jardim do Morro (per il lungomare di Vila Nova de Gaia), Trindade (poco più a nord dell’area turistica principale) o Campanhã (per la stazione ferroviaria principale di Porto). I principali itinerari dall’aeroporto sono:
- dall’aeroporto a São Bento - 40 minuti (27min + 3min + tempo per la coincidenza), biglietto Z4 da 2,00€ e cambio alla linea D a Trindade
- dall’aeroporto a Jardim do Morro - 42 minuti (27min + 5min + tempo per la coincidenza), biglietto Z4 da 2,00€, cambio alla linea D a Trindade
- dall’aeroporto a Trinidade - 27 minuti, biglietto Z4 da 2,00€, servizio diretto
- dall’aeroporto a Campanha – 36 minuti, biglietto Z4 da 2,00€, servizio diretto (talvolta è necessario un cambio alla linea A a Trindade)
Attenzione: due stazioni hanno nomi morto simili: Campanhã e Campainha. Campanhã (talvolta scritto Campanha) è la stazione ferroviaria, mentre Campainha è una semplice area residenziale.
Sono disponibili servizi autobus diretti dall’aeroporto Francisco Sá Carneiro al centro di Porto, gestiti da Get Bus. L’unico inconveniente è che la tratta dell’autobus termina alla stazione degli autobus Campo 24 de Agosto (GPS 41.150373, -8.598838) nel quartiere Bonfim, un po’ fuorimano rispetto al centro storico (1,4km da Praça da Liberdade). L’autobus impiega 25 minuti, sono previste otto partenze al giorno e un biglietto singolo costa 2,80€. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web di Get Bus:
https://www.getbus.eu/pt/porto-aeroporto-porto/
(il link si apre in una nuova scheda)
I turisti non hanno bisogno di prendere in considerazione un trasferimento in autobus dall’aeroporto, perché la metro risulta più veloce e conveniente dal punto di vista economico.
Sono disponibili due servizi autobus regolari (601 e 602) dall’aeroporto a Cordoaria (Torre dos Clérigos) nel centro della città. Il biglietto singolo costa 2,00€ (si tratta di un biglietto a 4 fasce tariffarie), ma l’autobus impiega più tempo della metro e c’è poco spazio per i bagagli. Maggiori informazioni sulle tratte degli autobus sono reperibili su sito web della Sociedade de Transportes Colectivos do Porto: : https://www.stcp.pt
Un viaggio in taxi è sempre il modo più veloce per raggiungere il centro di Porto, ma è decisamente più dispendioso rispetto al viaggio in metro. Saranno necessari 20-30 minuti a seconda del traffico e la spesa sarà di 20-25€.
Quando salite sul taxi accertartatevi sempre che il tassametro sia acceso: dev’essere usato per legge. Le tariffe sono esposte all’interno del veicolo. Le tariffe aggiornate al 2019 sono: 0,47€ per km con spesa minima di 3,25€; per l’attesa 14,80 l’ora o 0,25€ al minute se si è bloccati nel traffico. Viene applicato un sovrapprezzo di 1,60€ per i bagagli. Inoltre, tutte le tariffe risultano incrementate del 20% in orario notturno (21:00-6:00), il sabato, la domenica e durante le festività.
Purtroppo, alcuni tassisti cercano di approfittarsi dei turisti e ciò conferisce una cattiva reputazione alla categoria, nonostante la maggioranza sia costituita da lavoratori onesti. Ciò incoraggia molti turisti a optare per soluzioni di ride-hailing organizzato tramite app.
In caso di problemi o se vi viene addebitata una tariffa spropositata, annotatevi il numero del taxi e richiedete il libro dei reclami (Livro de Eclamacoes). In genere richiedere questo libretto rosso risolve la maggior parte dei problemi. Se volete sporgere reclamo, potete farlo online all’indirizzo: https://www.livroreclamacoes.pt/inicio
Uber è attivo a Porto e gli autisti sono efficienti, cortesi e affidabili. Se usare abitualmente Uber nel vostro paese di residenza, probabilmente anche a Porto lo preferirete rispetto al taxi.
Di fatto la differenza di prezzo tra i due servizi non è molto elevata a Porto (Uber: 0,65€ per km, taxi 0,47€ per km + sovrapprezzi + 20% durante il weekend).
Nota: nel caso in cui vogliate utilizzare il ride-hailing, l’aeroporto di Porto dispone di connessione Wi-Fi gratuita. La rete dell’aeroporto è "VINCI Airports Wi-Fi". Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web dell’aeroporto:
https://www.aeroportoporto.pt/pt/opo/servicos-e-compras/servicos-essenciais/wi-fi-gratis
Un trasferimento privato dall’aeroporto Francisco Sá Carneiro risulta relatvamente poco costoso. Il prezzo è di 22€: un autista vi aspetterà nella hall degli arrivi, vi aiuterà con i bagagli e vi lascerà direttamente in hotel. Si tratta di una soluzione ideale se siete molto stanchi o per le famiglie con bambini. Il costo dei trasferimenti privati parte da 22€, risultando leggermente più caro dell’Uber ma meno caro del taxi.
Da sei anni collaboriamo con Getyourguide.com. Alcuni dei loro migliori servizi di trasferimento privato includono:
Noleggiare un’auto può sembrare un’idea allettante per la propria vacanza a Porto, ma di fatto raramente risulta utile, a meno che abbiate in programma di visitare la valle del Douro. Guidare nel centro di Porto è difficoltoso, i parcheggi sono limitati e le strade sono congestionate dal traffico. Inoltre, la maggior parte delle migliori località per una gita in giornata, come Braga o Guimarães, è facilmente raggiungibile con I mezzi pubblici.
Articoli correlati: gita in giornata a Braga – Gita in giornata a Guimarães
L’aeroporto Francisco Sá Carneiro è collegato alla città di Porto dalla tratta autobus notturna 3M. Questo servizio parte dall’aeroporto ogni ora dalle 00:30 to 5:30. L’autobus 3M si ferma in Avenida dos Aliados, nel centro di Porto, e torna in aeroporto per lo scoccare dell’ora (dalle 00:00 alle 5:00).
Il biglietto costa 2,00€. Ulteriori dettagli sono reperibili sul sito web della Sociedade de Transportes Colectivos do Porto (STCP):
Tabella degli orari: https://www.stcp.pt/pt/viajar/linhas/?t=horarios&linha=3M&sentido=1&th=1&td=3
Tratte dell’autobus notturno: https://www.stcp.pt/pt/viajar/rede-da-madrugada/mapa-da-rede/
Nota: se il vostro volo di ritorno parte molto presto e dovete arrivare in aeroporto prima delle 6:00, l’autobus 3M è l’unica possibile opzione di trasporto pubblico e risulta decisamente più economico rispetto a un taxi notturno, a Uber o a un trasferimento privato.
La stazione della metro Trinidade dispone di armadietti automatici, utili per depositare bagagli che non contengano beni di valore. Il deposito fino a 12 ore costa 3,50€/4,50€/6,50€ (bagaglio piccolo/medio/grande). Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web degli armadietti cittadini:
http://www.citylockers.pt/porto-trindade/
Inoltre, l’aeroporto offre un servizio di deposito bagagli al costo di 2,50€ al pezzo per 4 ore.