Porto-North-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Porto
Porto-North-Portugal.com
La miglior guida indipendente a Porto
Due giorni sono l'ideale per scoprire Porto.
Un soggiorno di 48 ore ti offre tempo a sufficienza per vivere il meglio di Porto, dalla sua ricca storia al patrimonio vinicolo, fino alla fiorente scena artistica e alla vivace vita notturna.
Il tuo primo giorno a Porto seguirà il classico itinerario turistico della città, che esplora i quartieri di Ribeira e Sé, ricchi di fascino e storia. La parte finale della giornata sarà dedicata alla scoperta del lato più monumentale di Porto, nei quartieri di Baixa e Cordoaria.
Il secondo giorno sarà dedicato al lato più autentico di Porto. Potrebbe includere una visita all'incantevole quartiere di Foz, un po' di shopping al Mercado do Bolhão, un rilassante giro in barca o una visita al museo di Serralves. Parte del secondo giorno può essere trascorsa a Vila Nova de Gaia, per scoprire la storia del vino di Porto, visitare una cantina e partecipare a una degustazione. In estate, potresti anche visitare le spiagge di Foz o Matosinhos.
Porto è una città fantastica da visitare in due giorni e la meta perfetta per un weekend o un breve viaggio. Se hai la fortuna di avere più tempo da trascorrere in Portogallo, ti consigliamo di dedicare almeno due giorni a Porto.
Questo articolo suggerisce un itinerario per due giorni a Porto, per aiutarti a sfruttare al meglio il tempo che trascorrerai in questa incredibile città.
Articoli correlati: Introduzione a Porto
Giorno 1 - mattina: scopri il centro storico di Porto perdendoti tra i labirintici vicoli dei quartieri di Ribeira e Sé. Ammira l'iconica Cattedrale di Sé e i bellissimi azulejos della stazione ferroviaria di São Bento e passeggia lungo l’incantevole lungofiume di Ribeira.
Le case colorate di Ribeira che si affacciano sulle rive del fiume Douro.
Giorno 1 - pomeriggio: esplora le grandi piazze e le affascinanti attrazioni dei quartieri di Cordoaria e Baixa, come la Igreja do Carmo e la Livraria Lello, e la maestosa Câmara Municipal.
I bellissimi azulejos che decorano la Igreja do Carmo.
Giorno 1 - sera: attraversa il Ponte Luís I e ammira il tramonto dal Jardim do Morro, prima di cenare in uno dei ristoranti sul lungofiume di Ribeira. Per continuare la serata, dirigiti verso i vivaci bar intorno a Rua da Galeria de Paris.
Una cena romantica con vista sul Ponte Luís I.
Giorno 2 - mattina: esplora Vila Nova de Gaia, la città sulla sponda sud del fiume Douro, famosa per le sue cantine di vino di Porto. Partecipa a un tour guidato in una delle storiche cantine, seguito da un breve giro in barca sul fiume.
Le cantine di Porto, gli edifici storici e la funivia sul lungomare di Vila Nova de Gaia.
Giorno 2 - pomeriggio: sali su un affascinante tram storico per raggiungere il quartiere di Foz e fai una passeggiata sul lungomare. Concludi la giornata ammirando il tramonto da uno dei bar sulla spiaggia che si affacciano sull'Oceano Atlantico.
La Pérgola da Foz, che si affaccia sulla spiaggia di Praia do Molhe e sull'Oceano Atlantico.
Giorno 2 - pomeriggio (alternativa 1): visita il tradizionale Mercado do Bolhão e poi fai un giro per le affollate vie dello shopping circostanti. Più tardi, per cena, recati al Mercado Bom Sucesso, un vivace mercato alimentare.
Le tradizionali bancarelle del Mercado do Bolhão.
Giorno 2 - pomeriggio (alternativa 2): ammira l'arte contemporanea al museo di Serralves o scopri la storia di Porto al Museu Nacional Soares dos Reis, prima di fare una rilassante passeggiata nei giardini del Palácio de Cristal.
La sala espositiva in stile Art Déco del Museu de Arte Contemporânea de Serralves.
Giorno 2 - sera: trascorri la serata sul lungomare di Vila Nova de Gaia, ascolta i musicisti di strada e goditi la vista su Porto sorseggiando un bicchiere di vino di Porto.
La mappa interattiva qui sotto mostra le principali attrazioni di questo itinerario di due giorni a Porto e include un percorso a piedi per ogni giorno. (Nota: rimpicciolisci la mappa per visualizzare tutti i punti d'interesse)
Giorno 1 (verde) 1) Stazione ferroviaria di São Bento 2) Cattedrale di Sé 3) Quartiere di Ribeira 4) Chiesa di São Francisco 5) Palácio da Bolsa 6) Rua das Flores 7) Torre dos Clérigos 8) Chiesa do Carmo 9) Libreria Lello 10) Avenida dos Aliados 11) Ponte di Luís I 12) Belvedere di Jardim do Morro
Giorno 2 mattina (giallo) 13) Cantine Cálem 14) Cantine Sandeman 15) Cantine Ferreira 16) Half Rabbit (opera d'arte) 17) WOW Porto
Giorno 2 pomeriggio (blu) 18) Giardino di Passeio Alegre 19) Forte di São João Baptista 20) Pérgola da Foz 21) Mercado do Bolhão 22) Mercado Bom Sucesso 23) Museo d'Arte Contemporanea di Serralves 24) Museo Soares dos Reis 25) Giardini del Palácio de Cristal 26) Stadio do Dragão (FC Porto)
Di seguito troverai i link ad alcune delle nostre guide che potrebbero esserti utili:
Tour a piedi di Porto (per il primo giorno a Porto)
Quale cantina di Porto visitare a Vila Nova de Gaia? (per il secondo giorno)
Un tour del quartiere di Foz (per il secondo giorno)
Le migliori spiagge di Porto (per il secondo giorno, in estate)
C'è una forte domanda di alloggi in alta stagione, quindi ti consigliamo di prenotare il tuo hotel il prima possibile, prima che le camere si esauriscano. Per controllare prezzi e disponibilità aggiornati, inserisci le date della tua vacanza nel campo di ricerca qui sotto:
Booking.comLa seguente sezione illustra questo itinerario di due giorni in modo più dettagliato.
Ti consigliamo di iniziare la tua visita dal quartiere di Baixa, che racchiude molte delle iconiche attrazioni turistiche di Porto. Il quartiere include la maestosa Praça da Liberdade, le affollate vie dello shopping (come Rua de Santa Catarina) e la vivace zona della vita notturna, che si sviluppa intorno all'università.
Tra i punti di forza del quartiere Baixa ci sono:
• La vista panoramica dalla cima della Torre dos Clérigos (nonostante i 240 gradini da salire!)
• L’architettura neogotica della Câmara Municipal do Porto (il municipio)
• I bellissimi azulejos che ricoprono l’esterno della Igreja do Carmo
• Il tradizionale Mercado do Bolhão
• La libreria Livraria Lello, che ha ispirato i libri di Harry Potter
• Un caffè al Café Majestic, considerato uno dei più belli al mondo
• La stazione ferroviaria di São Bento, con i suoi meravigliosi azulejos
• La Rua das Flores, un'affascinante via dello shopping piena di negozi indipendenti
• Il dipinto “Fons Vitae”, esposto nel Museu da Misericórdia do Porto (museo MMIPO)
Per pranzo, cerca un locale che serva il tradizionale piatto Francesinha. Si tratta di un panino ripieno di carne, ricoperto di formaggio fuso e servito in una ricca salsa di birra e pomodoro: delizioso e perfetto per un pranzo durante le visite turistiche, ti sazierà a lungo!
Il pomeriggio è dedicato all’esplorazione dei quartieri di Sé e Ribeira, i più antichi di Porto.
Il quartiere di Sé è stato il centro religioso della città e si sviluppa attorno all’antica Cattedrale di Sé e al palazzo vescovile (Paço Episcopal). Il quartiere si estende su una delle colline più alte della città e offre splendidi panorami di Porto. I punti di forza del quartiere di Sé includono:
• La Cattedrale di Sé, in stile gotico
• Gli stravaganti interni della Igreja de Santa Clara do Porto
• I resti delle mura cittadine
• Panorami del Ponte Luís I
In passato, il quartiere di Ribeira ospitava i moli e il centro del commercio di Porto, e oggi è una delle zone più caratteristiche della città. Il quartiere si estende lungo le rive del fiume Douro, e il labirinto di stretti vicoli segue la struttura medievale della città. I punti di forza del quartiere di Ribeira sono:
• La Praça da Ribeira, con i suoi numerosi ristoranti e bar
• Il labirinto di vicoli e viuzze medievali
• La stravagante decorazione dorata della Igreja de São Francisco
• Il neoclassico Palácio da Bolsa, costruito nel XIX secolo come borsa valori della città
Se vuoi aggiungere un'attività al tuo primo giorno, ti consigliamo una breve gita in barca sul fiume Douro, ideale dopo una lunga giornata di visite e camminate. Questi tour in barca durano in genere un'ora e offrono una vista della città dal fiume, passando sotto i sei ponti di Porto.
Curiosità: I sei ponti di Porto sono (da est a ovest): Ponte do Freixo, Ponte de São João, Ponte Maria Pia, Ponte Infante D. Henrique, Ponte Luís I e Ponte da Arrábida.
Per la sera, ti consigliamo di gustare una deliziosa cena in uno dei tanti ristoranti del quartiere di Ribeira e di trascorrere la serata in uno dei bar della zona. Se cerchi musica dal vivo e divertimento fino a tarda notte, vai all'Hard Club, che si trova nell'ex Mercado Ferreira Borges.
La città di Vila Nova de Gaia si trova sulla riva sud del fiume Douro ed è la patria del vino di Porto. Il Porto invecchia nelle grandi cantine che si affacciano sul fiume.
Tutti i principali produttori di Porto (Graham's, Sandeman, Taylor's, Warre's e Ferreira) si trovano a pochi passi l'uno dall'altro, e le loro cantine sono aperte per tour e degustazioni. Entrambe le attività sono sorprendentemente economiche e si svolgono in diverse lingue durante tutto il giorno (è consigliabile prenotare in anticipo per le cantine più famose).
C’è sempre un’atmosfera piacevole e conviviale sul lungomare di Vila Nova de Gaia (l’Avenida de Diogo Leite). È il luogo ideale per trascorrere qualche ora in una calda giornata estiva.
Mentre sei a Vila Nova de Gaia, non perderti il coniglio “urban art” (chiamato Half-Rabbit, sul lato dell'edificio vicino alla Igreja de Santa Marinha) e l’Estaleiro do Rabelo, i tradizionali cantieri navali dove vengono costruite le barche Barcos Rabelos.
Dalla riva del fiume parte una funivia che porta i visitatori al Mosteiro da Serra do Pilar, dove potrai ammirare una chiesa circolare, un monastero e godere di splendidi panorami sul fiume Douro.
Il quartiere di Foz si trova alla foce del fiume Douro, dove incontra l'Oceano Atlantico. Questo affascinante quartiere è sorprendentemente poco frequentato dai turisti, nonostante la sua atmosfera piacevole e tranquilla. Le aree turistiche principali sono due: quella lungo il fiume e quella lungo la costa.
La zona di Foz lungo il fiume offre tradizionali porti pescherecci, parchi tranquilli e maestose ville portoghesi da ammirare durante una piacevole passeggiata lungo le rive del Douro. La zona costiera si affaccia sull'Oceano Atlantico ed è caratterizzata da piccole spiagge e promontori rocciosi che si estendono fino alla città di Matosinhos.
Puoi raggiungere il quartiere di Foz con il tram numero 1, che parte dalla Igreja de São Francisco, oppure con l'autobus 500.
La Pergola da Foz è uno dei luoghi più romantici di Porto per ammirare il tramonto
Per gli amanti dell’avventura: Dai un’occhiata al “Porto Bridge Climb”, che offre un tour guidato per scalare l’arco del Ponte da Arrábida, a 65 metri di altezza sopra il fiume.
Se preferisci un pomeriggio più culturale, visita il parco del Palácio de Cristal e i musei di Soares dos Reis e Quinta da Macieirinha. Il Museu Nacional Soares dos Reis espone parte della collezione nazionale di arte e scultura ed è ospitato nel decorato Palácio das Carrancas.
La villa Quinta da Macieirinha è il luogo in cui il re italiano Carlo Alberto, in esilio, trascorse i suoi ultimi mesi prima di morire, nel 1849. Il museo Quinta da Macieirinha è stato restaurato per ricreare l'atmosfera dell'epoca in cui vi soggiornò il re. Entrambi i musei si trovano vicino ai tranquilli giardini del Palácio de Cristal.
Per la tua ultima sera a Porto, ti consigliamo di trascorrere una serata divertente nei bar e nei locali lungo la Rua Galeria de Paris. Questa via è affettuosamente chiamata “la via dei bar” e si trova vicino all'università.