Porto-North-Portugal.com
La miglior guida indipendente al nord del Portogallo
Porto-North-Portugal.com
La miglior guida indipendente al nord del Portogallo
Porto - Guimarães - Aveiro - Braga - Il Douro in auto - Serra da Estrela - Viana do Castelo - Monsanto
Guimarães è una delle più belle località storiche del nord del Portogallo.
I portoghesi la considerano il luogo di nascita del loro paese: proprio qui nacque il primo re del Portogallo, Alfonso I (1109-1185); inoltre, la città fu la capitale della nazione all’epoca della lotta per l’indipendenza.
Guimarães è una città ricca di storia e di caratteristici edifici di epoca medievale: vi si trovano un magnifico monastero gotico, un castello con massicce fortificazioni e un elegante palazzo del XV secolo. Questi monumenti sono collegati da un labitinto di vicoli acciottolati e piazze affascinanti, ricchi di edifici tradizionali e negozi a gestione familiare.
Guimarães è un luogo davvero piacevole da visitare e viene considerata la meta migliore per una gita in giornata da Porto. Inoltre, è molto comoda da raggiungere per una visita in giornata, poiché le due città sono collegate da un treno diretto dai prezzi estremamente convenienti.
Questo articolo offre una guida turistica di Guimarães illustrando i motivi per cui vale la pena recarvisi e come tratte il meglio dalla propria visita.
Articoli correlati: Gite in giornata da Porto – 1 settimana a Porto
Il Castelo de Guimarães: costruito nel X secolo per difendersi dai mori, fu il luogo di nascita di re Alfonso I e in seguito sede della sua corte. Il castello venne massicciamente rafforzato nel corso del XIII secolo e le fortificazioni sono visibili ancora oggi.
Praça de São Tiago e Largo da Oliveira: queste due piazze medievali costituiscono il cuore di Guimarães, nonché la zona più ricca di carattere della città. Vi sorgono molti degli edifici più antichi di Guimaraes, come l’Igreja de Nossa Senhora da Oliveira e l’Antiga Câmara Municipal. Si tratta del luogo ideale per un pranzo in completo relax.
Il Paço dos Duques de Bragança: un imponente palazzo del XV secolo che espone un’affascinante collezione di mobili e arazzi. Il palazzo è stato ampiamente restaurato (quasi ricostruito!) negli anni Quaranta e probabilmente è molto più fastoso oggi di quanto fosse un tempo.
Monte da Penha: una collina boscosa (613 metri) a est di Guimarães con massi giganti, sentieri tranquilli e magnifici panorami sulla regione. Una funicolare collega Guimarães al Santuário da Penha, il moderno complesso religioso che sorge in cima alla collina.
Si dovrebbe dedicare una giornata intera alla visita di Guimarães.
Si tratta di una località non troppo estesa ma con un numero sorprendente di piazza e vicoli in cui è facile perdersi e che fanno sembrare la città assai più vasta di quanto sia effetivamente. Generalmente una visita del centro storico richiede tre ore, che possono diventare cinque includendo tutti i musei e gli edifici religiosi.
Il Monte da Penha è una buona aggiunta a una gita in giornata a Guimarães: ci vuole circa un’ora e mezza per esplorare le attazioni del Parque da Penha e per l’andata e il ritorno in funicolare.
Il numero di attrazioni rende Guimarães una meta ideale per una gita in giornata da Porto, ma si tratterà di una lunga giornata, poiché il viaggio in treno dura 70 minuti (maggiori dettagli in seguito in questo articolo). Per questo motivo può essere preferibile trascorrere una notte a Guimarães, che vanta vari hotel di ottimo livello.
Nossa Senhora da Consolação e il bel viale di Largo República do Brasil
La maggior parte dei turisti si reca a Guimarães per una gita in giornata da Porto.
Una tipica gita in giornata a Guimarães si divide in tre parti: il quartiere medievale, la zona del Paço dos Duques/Castelo de Guimarães e il Monte da Penha.
Il pittoresco quartiere medievale si estende intorno a tre piazze: Largo da Oliveira, Largo República do Brasil e Largo do Toural. La maggior parte dei visitatori inizia il proprio tour da questa parte della città poiché è la più vicina alla stazione ferroviaria. Questa è anche la zona in cui si trova la più ampia gamma di ristoranti, bar e negozi, proprio il luogo giusto in cui pranzare.
Il Paço dos Duques e il Castelo de Guimarães sorgono in cima al Monte Largo, a nord del quartiere medievale. In questa zona è anche possibile visitare il convento di Santo António e l’Igreja de São Miguel, la chiesa in cui venne battezzato re Alfonso I.
La terza zona turistica di Guimarães è il Monte da Penha; questa zona andrebbe visitata dopo le altre due, se si hanno tempo ed energie. Una funicolare collega la città al Monte de Penha, sulla cui cima sorge il Santuário da Penha che include un complesso religioso e piacevoli sentieri boscosi che serpeggiano fra immensi massi.
Di seguito è disponibile una mappa interattiva con un possibile itinerario di visita di Guimarães con partenza dalla stazione ferroviaria. La sezione relativa al Monte da Penha è contrassegnata in giallo. (Nota: ingrandire e rimpicciolire per visualizzare tutti i contrassegni).
Attrazioni di Guimarães: 1) Igreja de Nossa Senhora da Consolação 2) Largo República do Brasil 3) Igreja de Nossa Senhora da Oliveira 4) Largo da Oliveira 5) Antiga câmara municipal 6) Praça de São Tiago 7) Convento de Santa Clara 8) Igreja Nossa Senhora do Carmo 9) Paço dos Duques de Bragança 10) Igreja de Sao Miguel 11) Castelo de Guimarães 12) Estátua a Dom Afonso Henriques 13) Convento de Santo António dos Capuchos 14) Largo do Toural 15) Mura cittadine con la scritta “Aqui Nasceu Portugal” (Qui nacque il Portogallo) 16) Capela de São Francisco
Attrazioni del Monte da Penha: 17) Santuário da Penha 18) Monte de Santa Catarina (punto panoramico) 19) Cima del Monte da Penha (613m) 20) Miradouro do Penha (punto panoramico) 21) Grotta Nossa Senhora do Carmo
L’Antiga Câmara Municipal, il vecchio municipio in Largo da Oliveira
Il Jardim do Largo Condessa do Juncal
La bella Largo da Oliveira. La piazza prende il nome dagli ulivi piantati al centro
Praça de São Tiago
Gli arazzi del XVII secolo del Paço dos Duques de Bragança
La Teleférico da Penha, la funicolare che collega Guimarães e il Monte da Penha
Il panorama dal Monte de Santa Catarina
La celebre scritta “Aqui Nasceu Portugal” (Qui nacque il Portogallo) sulle mura cittadine
Sia Guimarães che Braga sono ottime mete per una gita in giornata da Porto.
Braga è considerata la capitale religiosa del Portogallo e vi si trova la più antica cattedrale della nazione. Nei pressi di Braga sorge il magnifico Bom Jesus do Monte con la splendida scalinata barocca.
Entrambe le città sono ottime mete, ma riteniamo che andrebbe visitata prima Guimarães: vanta una maggior varietà di monumenti ed è una località più caratteristica.
Consiglio: chi ha poco tempo a disposizione potrebbe pensare di visitare Guimarães e Braga nel corso di un’unica gita in giornata. Ma non è una buona idea, poiché entrambe necessitano di almeno un giorno per la visita e non dovrebbero essere riunite, se non nel contesto di un tour organizzato.
Articoli correlati: Guida a Braga – Gite in giornata da Porto
È una buona idea partecipare a un tour organizzato di Guimarães?
Un tour organizzato è un ottimo modo per visitare Guimarães, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione o se si vogliono evitare i fastidi legati all’utilizzo dei mezzi pubblici.
Dai sei anni collaboriamo con GetYourGuide.com. Alcuni dei loro migliori tour di Guimarães includono:
Guimarães si trova 43 km a nordest di Porto ed è servita da un treno diretto. A Porto i treni per Guimarães partono dalla stazione São Bento e un biglietto di andata e ritorno costa 6,20€. Essendo una tratta urbana il treno effettua molte fermate; il viaggio dura 70 minuti e non offre niente di interessante da vedere.
Gli orari aggiornati sono disponibili sul sito web di Comboios de Portugal (CP):
https://
Si tratta di un PDF scaricabile su cellulare.
Attenzione: controllate sempre gli orari del viaggio di ritorno (da Guimarães a Porto), in particolare nel weekend, poiché possono trascorrere anche due ore fra una partenza e l’altra.
La stazione ferroviaria di Guimarães si trova nella parte sud della città e dista dieci minuti a piedi dal centro storico. Una volta usciti dalla stazione, girate a destra: potrete raggiungere il centro percorrendo Avenida Dom João IV, la strada più pittoresca.
Il treno per Guimarães in attesa alla stazione São Bento
Guimarães viene considerata il luogo di nascita del Portogallo perché nel 1109 vi nacque il primo re portoghese, Alfonso I.
Questi venne battezzato nell’Igreja de São Miguel do Castelo, una delle chiese più antiche del Portogallo. Questa piccola cappella sorge di fronte al castello e la fonte battesimale si trova ancora nella propria posizione originaria.
Nel 1128 la battaglia di São Mamede, con cui il Portogallo venne proclamato nazione indipendente, venne combattuta alle porte di Guimarães. Questa battaglia vide Alfonso I schierato contro sua madre, Teresa del Portogallo, e il regno di León.
Dopo la vittoria di Alfonsi I Guimarães divenne la capitale del regno appena fondato, ma dopo vent’anni la capitale fu spostata a Coimbra.
L’Igreja de São Miguel do Castelo